Il 1 ° ottobre 2019 entra in vigore un emendamento all'articolo 17 del Codice degli alloggi della Federazione Russa, in base al quale i locali devono avere uno status non residenziale per aprire un hotel o un ostello. A questo proposito, gli imprenditori hanno domande su quali sono i requisiti per gli ostelli, quali sono le regole per l'apertura degli ostelli nel 2019 e quali documenti sono necessari. Ne stiamo parlando con Leonid Zharov, direttore generale del gruppo PEREPLANS.
- Leonid Valerievich, tutti i locali non residenziali sono soggetti a modifiche funzionali?
Puoi cambiare lo scopo di una stanza per un ostello o mini-hotel se si trova al piano terra e ha un ingresso separato dalla strada. Se la stanza in cui dovrebbe essere situato l'ostello si trova sopra il primo piano, anche il resto delle stanze situate sotto di esso deve essere non residenziale. Se queste condizioni non sono soddisfatte, non è possibile ottenere il permesso di aprire un ostello e un mini-hotel.
- Quali sono i requisiti per i locali non residenziali per l'organizzazione di un ostello o di un mini-hotel in esso?
Per aprire un ostello o un mini-hotel, è necessario garantire la residenza sicura di residenti e ospiti - per soddisfare i requisiti del servizio sanitario e l'ispezione antincendio, nonché concordare la prevista ristrutturazione dei locali nelle autorità di vigilanza. La stanza dovrà anche essere insonorizzata, installare un allarme antincendio e armadi per riporre biancheria pulita e sporca, nonché attrezzature.
- È possibile occuparsi delle pratiche burocratiche dopo l'avvio di un'attività commerciale, se durante la riqualificazione non sono state interessate le pareti portanti?
Qualsiasi riorganizzazione dei locali dovrebbe essere coordinata con le autorità competenti e questa è la componente base di questa attività. Per prima cosa devi ottenere il permesso, e solo allora mettiti al lavoro. I residenti permanenti mostrano una maggiore attenzione per i loro nuovi vicini e spesso scrivono reclami a varie organizzazioni, a seguito dei quali inizia la verifica e l'assenza di documenti porterà a conseguenze indesiderabili per l'imprenditore.
- Cosa succederà se la riqualificazione è già stata fatta, ma non ancora concordata?
La riqualificazione non legalizzata o non tempestiva è la base per multe pesanti. Inoltre, al proprietario o all'inquilino verrà offerto di legalizzare le modifiche apportate o di riportare i locali al loro aspetto originale.
- In che caso può essere rifiutato il rifiuto di modificare lo scopo funzionale degli immobili?
Possono rifiutare di assegnare lo status di hotel a locali non residenziali nel caso in cui la vera riqualificazione differisca dal piano dichiarato, se i locali non soddisfano i requisiti di protezione antincendio, l'inoperabilità della ventilazione e delle comunicazioni è fissa.
- Esiste un algoritmo per cambiare lo scopo della stanza, quali passi dovrebbero essere presi per primi?
Prima di tutto, è necessario rivolgersi all'ITV per ottenere la documentazione tecnica per la struttura. Successivamente, è possibile ordinare un progetto di riqualificazione, coordinarlo con tutte le autorità necessarie e presentare una serie completa di documenti all'ispezione abitativa della città per l'esame.
Successivamente, è necessario chiamare la commissione, che determinerà la correttezza della riparazione rispetto al progetto concordato e rilasciare un certificato di conformità in assenza di violazioni. Successivamente, è necessario presentare nuovamente una domanda all'ITV per tener conto della riqualificazione completata, pagare la tassa statale e ricevere nuova documentazione tecnica per la struttura.